Parliamo della differenza tra batterie Li-Po e Li-Ion. Qualche considerazione in merito alle differenza tra due...
- Abbigliamento
- Accessori
- Batterie
- Caricatori
- Consumabili
- Difesa personale
- Equipaggiamento
- Fucili softair
- Gadget
- Pistole softair
- Protezioni
-
Ricambi
- Anelli e attacchi cinghia
- Antireversal
- Aste spingi pallino
- Boccole Spessori Cuscinetti
- Calci e calciature
- Canne interne
- Canne esterne
- Cilindri e teste
- Cut off
- Gearbox e parti
- Grilletto e gruppi di scatto
- Guida molla
- Gusci e minuteria
- Parti elettriche
- Tacche di mira
- Hop Up
- HPA
- Ingranaggi
- Kit Aria
- Molle
- Tool
- Lubrificanti
- Parti interne varie
- Ricambi pistole
- RIS - Handguard
- Motori
- Pistoni e teste
- Spingi pallino
- Selector plate
- Servizi - Gift card
- Area Usato
- OUTLET
- Blog
- Anime
Latest posts
-
M-LOK ( Modular Lock ) System01/11/2024
Il sistema M-LOK (Modular Lock) è una tecnologia di montaggio per accessori progettata da Magpul Industries. Si...
-
Adattatori bombole gas / hpa per repliche softair27/02/2025
Nel mondo dell’airsoft, l’utilizzo di adattatori per bombole di gas e HPA sta diventando sempre più popolare,...
-
Occhiali balistici, sono veramente necessari? Facciamo chiarezza sulle certificazioni e poi decidete voi…20/02/2025
Come scegliere gli occhiali balistici giusti? Proteggere gli occhi è essenziale, sia per il softair, il tiro...
-
Omologazione e Collaudo delle Bombole HPA per Airsoft: Guida Completa23/11/2024
Scopri tutto ciò che c’è da sapere sulle bombole HPA per airsoft: omologazione, validità del collaudo, costi e...
-
Fibbie Fastex: specifiche e caratteristiche dei migliori produttori (Duraflex, YKN, Nexus, Cobra)06/11/2024
Le fibbie Fastex, utilizzate in una vasta gamma di equipaggiamenti, dalle cinture tattiche ai sistemi MOLLE, sono...
-
Il sistema MOLLE: Storia, Evoluzione e Montaggio della Buffetteria05/11/2024
Il sistema MOLLE: Storia, Evoluzione e Montaggio della Buffetteria
-
Cuffie elettroniche02/11/2024
Breve recap sulle più cuffie da tiro elettroniche più conosciute nel nostro settore
-
T-Plug Vs Tamiya plug02/11/2024
Qualche considerazione sui connettori delle nostre repliche e delle nostre batterie
-
Li-Po Vs Li-IOn01/11/2024
Parliamo della differenza tra batterie Li-Po e Li-Ion. Qualche considerazione in merito alle differenza tra due...
-
M-LOK ( Modular Lock ) System01/11/2024
Il sistema M-LOK (Modular Lock) è una tecnologia di montaggio per accessori progettata da Magpul Industries. Si...
-
Adattatori bombole gas / hpa per repliche softair27/02/2025
Nel mondo dell’airsoft, l’utilizzo di adattatori per bombole di gas e HPA sta diventando sempre più popolare,...
-
Occhiali balistici, sono veramente necessari? Facciamo chiarezza sulle certificazioni e poi decidete voi…20/02/2025
Come scegliere gli occhiali balistici giusti? Proteggere gli occhi è essenziale, sia per il softair, il tiro...
Blog categories
Search in blog
Archived posts

Adattatori bombole gas / hpa per repliche softair
Attenzione all’uso degli adattatori per bombole gas e HPA sulle pistole airsoft
Nel mondo dell’airsoft, l’utilizzo di adattatori per bombole di gas e HPA sta diventando sempre più popolare, soprattutto per chi vuole eliminare la necessità delle classiche bombolette di gas. Tuttavia, ci sono aspetti critici da considerare, soprattutto in termini di sicurezza e compatibilità con le repliche che non sono progettate per lavorare a pressioni elevate. In questo articolo analizzeremo i rischi e le precauzioni necessarie per evitare danni alle repliche come l'AAP01 / AAP01C, la WE G17 Gen5, la VFC G17/G19 e le varie Vorsk.
Il problema della pressione eccessiva
Le repliche di pistole airsoft a gas sono progettate per funzionare con pressioni specifiche che variano in base al gas utilizzato. I gas più comuni sul mercato con innesto filettato hanno le seguenti pressioni indicative:
- Nimrod Blu / Nuprol Blu → 8 bar
- Nimrod Verde / Nuprol Verde → 10 bar
- Nimrod Rosso / Nuprol Rosso → 12 bar
- Nimrod Nero / Nuprol Nero → 14 bar
Molte repliche, come l’AAP01, sono progettate per funzionare con pressioni comprese tra i 7 e i 9 bar (a seconda della temperatura e del tipo di gas). Superare questa soglia può generare problemi di affidabilità, danneggiamenti interni e persino rotture strutturali.
Adattatori per bombole di gas vs bombole HPA
Gli adattatori per bombole di gas, come quelli mostrati in figura, consentono di utilizzare gas con innesto filettato direttamente collegato al caricatore della replica. Tuttavia, senza un regolatore di pressione, la replica potrebbe ricevere una pressione troppo elevata rispetto al gas tradizionale in bombolette standard. Questo può portare a danni ai componenti interni e ad un aumento incontrollato della potenza di sparo.
D’altra parte, i sistemi HPA (High Pressure Air) funzionano con bombole a 3000 PSI o 4500 PSI e richiedono sempre un regolatore di pressione dedicato per portare la pressione a livelli sicuri per l’uso airsoft (tipicamente tra 80 e 140 PSI a seconda del setup). 80-140psi = 5,52-9,65bar
I rischi di un uso scorretto degli adattatori
1. Danni ai componenti interni
- Nozzle e valvole: La pressione eccessiva può causare la rottura del nozzle o la deformazione della valvola di output, compromettendo il funzionamento della replica.
- Hop-up e canna: L’aumento improvviso della pressione può alterare il modo in cui il pallino interagisce con il gruppo hop-up, influenzando negativamente la traiettoria.
2. Aumento incontrollato della potenza (Joule creep)
Le pistole airsoft vengono spesso tarate per rimanere sotto 1 Joule con gas standard. Se la pressione supera il valore progettato, la velocità del pallino aumenterà, portando la replica fuori dai limiti legali e rendendola fuori norma inutilizzabile in molti campi da gioco.
3. Usura accelerata delle componenti in plastica e metallo
- Su modelli come la Vorsk, l'uso di pressioni troppo elevate può causare crepe nel lower frame o nei componenti interni.
- La WE G17 Gen5 e le VFC G17/G19 potrebbero subire una maggiore usura del carrello e della guida della molla di recupero e del relativo fine corsa.
Come utilizzare in sicurezza gli adattatori per bombole di gas e HPA
1. Usare sempre un regolatore di pressione
Se si desidera alimentare una pistola airsoft con una bombola di gas tramite adattatore, è fortemente consigliato un regolatore di pressione per evitare che la replica riceva più gas del necessario. Per le bombole HPA, il regolatore è assolutamente obbligatorio, in quanto la pressione in uscita deve essere ridotta da 3000-4500 PSI a livelli compatibili con il softair. 3000psi=207bar 4500psi=310bar
2. Non superare i 7-8 bar per le pistole a gas
Anche se alcuni gas commerciali raggiungono i 12-14 bar, la maggior parte delle pistole airsoft funziona meglio a pressioni inferiori. Se il regolatore consente di abbassare la pressione a 7-8 bar, si può ottenere un funzionamento stabile senza rischi per la replica.
3. Testare la replica con il cronografo
Ogni volta che si cambia sistema di alimentazione, è fondamentale misurare la velocità del pallino con un cronografo per assicurarsi di non superare il limite di potenza consentito.
4. Verificare periodicamente le condizioni della replica
Utilizzare adattatori per bombole di gas o HPA potrebbe portare a un’usura più rapida delle componenti. È consigliabile controllare regolarmente nozzle, valvole e guarnizioni per evitare guasti improvvisi.
Conclusione
Gli adattatori per bombole di gas e HPA possono essere una soluzione interessante per chi vuole un’alimentazione più stabile rispetto alle classiche bombolette di gas. Tuttavia, senza un regolatore di pressione adeguato, si rischia di danneggiare irrimediabilmente la replica. Prima di utilizzarli, è fondamentale informarsi sulla pressione ideale per il proprio modello e assicurarsi che il sistema sia tarato correttamente per garantire sicurezza, durata e prestazioni ottimali.
Related posts
-
T-Plug Vs Tamiya plug
Posted in: Default category02/11/2024Qualche considerazione sui connettori delle nostre repliche e delle nostre batterieLeggi di più -
Cuffie elettroniche
Posted in: Default category02/11/2024Breve recap sulle più cuffie da tiro elettroniche più conosciute nel nostro settoreLeggi di più -
Il sistema MOLLE: Storia, Evoluzione e Montaggio della Buffetteria
Posted in: Default category05/11/2024Il sistema MOLLE: Storia, Evoluzione e Montaggio della BuffetteriaLeggi di più -
M-LOK ( Modular Lock ) System
Posted in: Default category01/11/2024Il sistema M-LOK (Modular Lock) è una tecnologia di montaggio per accessori progettata da Magpul Industries. Si...Leggi di più -
Li-Po Vs Li-IOn
Posted in: Default category01/11/2024Parliamo della differenza tra batterie Li-Po e Li-Ion. Qualche considerazione in merito alle differenza tra due...Leggi di più -
T-Plug Vs Tamiya plug
Posted in: Default category02/11/2024Qualche considerazione sui connettori delle nostre repliche e delle nostre batterieLeggi di più -
Cuffie elettroniche
Posted in: Default category02/11/2024Breve recap sulle più cuffie da tiro elettroniche più conosciute nel nostro settoreLeggi di più -
Il sistema MOLLE: Storia, Evoluzione e Montaggio della Buffetteria
Posted in: Default category05/11/2024Il sistema MOLLE: Storia, Evoluzione e Montaggio della BuffetteriaLeggi di più -
M-LOK ( Modular Lock ) System
Posted in: Default category01/11/2024Il sistema M-LOK (Modular Lock) è una tecnologia di montaggio per accessori progettata da Magpul Industries. Si...Leggi di più -
Li-Po Vs Li-IOn
Posted in: Default category01/11/2024Parliamo della differenza tra batterie Li-Po e Li-Ion. Qualche considerazione in merito alle differenza tra due...Leggi di più -
T-Plug Vs Tamiya plug
Posted in: Default category02/11/2024Qualche considerazione sui connettori delle nostre repliche e delle nostre batterieLeggi di più
Leave a comment